VEX.AGRI

Export Strategy for Veneto Agrifood System premium production

Il progetto, valorizzando alcuni punti chiave del Piano Operativo della RIR INNOSAP, è finalizzato a caratterizzare e promuovere, in ambito internazionale, secondo una logica di marketing strategico e territoriale, alcuni marchi e produzioni Agrifood d’eccellenza del veronese (produzioni vinicole D.O.C, D.O.C.G/D.O.P e I.G.P, risicole I.G.P, D.O.P del lattiero caseario, olio extravergine d’oliva di alta qualità veneto Valpolicella D.O.P, Veneto Valpolicella D.O.P.M, Biologico, Garda D.O.P.), denominabili come “Specialità alimentari” o “Specialty Food” -Zao, (2012), ‘prodotti icona’ in ottica di luxury marketing, di consumo esperienziale e di lusso. L’intervento

disegna un percorso di sviluppo intersettoriale della vocazione all’export delle aziende Partner che consiste in un mix strutturato di diverse tipologie di attività:
- Consulenze specialistiche di internazionalizzazione (studi di fattibilità, analisi finalizzate alla redazione di piani export e alla ricerca di partner produttivi e commerciali, consulenze di contrattualistica internazionale, su vincoli normativi, doganali e fiscali, servizi relativi alla valutazione di efficacia legata all’operatività di uno “Shop Online”) erogate da aziende di consulenza, tecnici ed export manager di
lunga esperienza su specifici mercati obiettivo;

(Cibus/Parma; Fiera Bellavita/Varsavia; Fiera di Helsinki e di Mosca, Food Fancy
Show di New York, Fiere cinesi di Chengdu Qingtian Hangzhou Qingdao; Fiere coreane da individuare etc).
- Un piano di partecipazione mirato a fiere internazionali dell’Agrifood e del Food Tourism, su suolo italiano e non (Cibus/Parma; Fiera Bellavita/Varsavia; Fiera di Helsinki e di Mosca, Food Fancy
Show di New York, Fiere cinesi di Chengdu Qingtian Hangzhou Qingdao; Fiere coreane da individuare etc).
- La progettazione e realizzazione, nel territorio della RIR, di iniziative di incoming di potenziali buyers esteri.

SPESA COMPLESSIVA FINANZATA € 477.513,60
Scarica il Progetto
SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

Smart Agrifood

SETTORI
TRADIZIONALI

Industrie di Trasformazione Alimentare

Agricoltura

SETTORI
TRASVERSALI

Meccanica Agricola

Meccanica Alimentare

Chimica

TECNOLOGIE ABILITANTI

Sistemi avanzati di produzione

Biotecnologie industriali

DRIVER
D'INNOVAZIONE

Efficienza energetica

Sostenibilitá ambientale

TRAIETTORIE DI SVILUPPO

1. Sviluppo di agricoltura e zootecnia di precisione

2. Sviluppo di prodotti ed attrezzature efficienti, e di tecnologie per l’agricoltura biologica

3. Risorse per l'innovazione dello stato nutrizionale e della difesa fitosanitaria eco-sostenibile delle colture.

4. Recupero dei sottoprodotti derivanti dalle attività di produzione/trasformazione delle filiere agroalimentari

5. Packaging innovativo e più sostenibile per prodotti agroalimentari

6. Migliorare la salute e il benessere dei consumatori, attraverso cibi in grado di apportare elementi utili e funzionali al miglioramento dello stato di salute

7, Sviluppo di sistemi innovativi per la trasformazione alimentare

8. Riconoscibilità e comunicabilità del Prodotto