Agriculture 5.0

AGRICOLTURE 5.04/5 Ottobre si terrà un vento volto all'ANALISI, DIVULGAZIONE e RICERCA in ambito agricoltura e INTELLIGENZA ARTIFICIALE, verso la rivoluzione 5.0 Presentazione & sponsorship prospectusPresentazione Agriculture 5.0 e Comitato ScientificoProgramma ufficioso Agriculture 5.0

F.A & F.A

L' Agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio SINTESI DEL PROGETTO “L'Agricoltura del Futuro e gli Alimenti Funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio veneto” (F.A.&A.F.) Finanziato da Regione del Veneto - POR FESR 2014-2020 Bando per il sostegno a progetti [...]

VE.QU.OVIS

VE.QU.OVISOvino Veneto di qualitá Veneta Qualitatis Ovis La proposta progettuale OVINO VENETO DI QUALITA’ ovvero, in latino, “Veneta Qualitatis Ovis” [VeQuOvis], risulta essere coerente con i contenuti, gli obiettivi e gli interventi ammissibili dall’Az. 1.1.4 poiché, come riportato nella successiva sez. B1, intende supportare il comparto della carne da ruminanti mediante l’implementazione e il consolidamento [...]

M.A.P.P.I.A.M.O

M.A.P.P.I.A.M.OModelli e algoritmi per la previsione su una piattaforma integrata per un agricoltura moderna M.A.P.P.I.A.M.O è un progetto di Ricerca e Sviluppo focalizzato sul fornire alle 3 aziende proponenti, imprese del settore vitivinicolo, strumenti conoscitivi e di supporto alle decisioni diffusi e consultabili in tempo reale; è orientato, quindi, a contribuire alla disciplina denominata Wine [...]

N.I.P.

N.I.P.Nuovo piano industriale del lattiero caseario Il progetto N.I.P. contribuisce all’innovazione del settore lattiero-caseario, favorendo lo sviluppo e il consolidamento delle imprese e garantendone un miglioramento della sostenibilità. L’obiettivo è quello di sviluppare tecniche spettroscopiche e proteomiche per il monitoraggio della qualità dei prodotti e della loro shelf-life. Nell’ambito del progetto verranno sviluppate analisi genomiche [...]

VIT-VIVE

Modelli innovativi di sviluppo, sperimentazione ed applicazione di protocolli di sostenibilità della vitivinicoltura veneta. Il progetto VIT-VIVE [acronimo] intercetta la quasi totalità delle traiettorie innovative caratteristiche della SMART AGRIFOOD del “Documento di Strategia Regionale della Ricerca ed Innovazione”. L’iniziativa acquisisce, combina, struttura e sistematizza conoscenze, capacità e pratiche preesistenti, afferenti alle scienze viticole ed enologiche. [...]